Richiedi informazioni
Airone Bianco Residence Village
Molto più di una vacanza
Tra storia e mosaici

Ravenna

Ravenna è una città storica situata nella regione Emilia-Romagna, famosa per il suo straordinario patrimonio artistico e culturale, che la rende una delle destinazioni più affascinanti d’Italia. La città è conosciuta principalmente per i suoi mosaici bizantini, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ma anche per la sua storia antica e il suo ruolo di capitale in vari periodi storici, tra cui il Regno degli Ostrogoti e l’Impero Bizantino.

Ravenna è anche un importante centro economico, grazie al suo porto commerciale e alla sua posizione strategica. La città conserva tradizioni artigianali come la produzione di mosaici, che vengono ancora realizzati con le tecniche tradizionali. La gastronomia ravennate, basata su piatti di pesce, frutti di mare e prodotti tipici del territorio, è un altro aspetto che rende la città ancora più interessante.

Basilica di San Vitale

La Basilica di San Vitale è uno dei monumenti più rappresentativi di Ravenna e uno dei capolavori dell’arte bizantina. La chiesa, costruita nel VI secolo, è famosa per i suoi magnifici mosaici che adornano l’interno, in particolare il ciclo che rappresenta l’Imperatore Giustiniano e la sua corte, simbolo della potenza dell’Impero Bizantino.

 

L’architettura della basilica è altrettanto spettacolare, con una pianta ottagonale e una cupola decorata da mosaici.

Mausoleo di Galla Placida

Questo mausoleo, costruito nel V secolo, è uno degli esempi più belli dell’arte tardo-antica e bizantina. Sebbene relativamente piccolo, l’interno del mausoleo è straordinariamente ricco di mosaici, tra cui uno dei più celebri: il cielo stellato che decora la volta. Si ritiene che Galla Placidia, una figura importante nell’Impero Romano d’Occidente, sia stata sepolta in questo monumento, sebbene la sua tomba non sia stata mai identificata con certezza.

Basilica di Sant'Apollinare in Classe

Situata fuori dal centro storico di Ravenna, la Basilica di Sant’Apollinare in Classe è un altro esempio magnifico di arte bizantina. La chiesa è famosa per i suoi mosaici che decorano l’abside, raffigurando Sant’Apollinare tra pastori e pecore, un’opera che rappresenta la fusione tra simbolismo cristiano e tradizione bizantina. La basilica è un importante esempio dell’architettura religiosa del VI secolo e offre un’atmosfera tranquilla e suggestiva.

Tomba di Dante Alighieri

Ravenna è anche famosa per essere la città dove si trova la tomba di Dante Alighieri, il celebre poeta della Divina Commedia. La tomba è un monumento semplice ma imponente, costruito nel 1781, e si trova all’interno di un giardino pubblico. È uno dei luoghi più visitati della città, poiché Dante trascorse gli ultimi anni della sua vita a Ravenna, dove morì nel 1321.

Airone Bianco Residence Village

Organizza la tua escursione

Escursioni in barca
Ravenna è una città storica situata nella regione Emilia-Romagna, famosa per…
Escursioni a piedi
Ravenna è una città storica situata nella regione Emilia-Romagna, famosa per…
Escursioni in bicicletta
Ravenna è una città storica situata nella regione Emilia-Romagna, famosa per…
Escursioni a cavallo
Ravenna è una città storica situata nella regione Emilia-Romagna, famosa per…
Scopriamo ciò che ci circonda

Mappa del territorio

  • Airone Bianco Residence Village
  • Punti di interesse

Richiedi il tuo preventivo personalizzato